19 marzo Festa del papà! Festeggiamo l’uomo di casa con il cibo locale e nazionale ed i giochi antichi, quelli che faceva papà (e pure nonno). Dalle 12,00 apertura, cibo e giochi a seguire fino alle 18,00 ed oltre se va.
Posti esauriti
Grazie a tutti della straordinaria partecipazione, per domani purtroppo i posti per il laboratorio e la degustazione sono esauriti.
Festa degli Aquiloni
Vi aspettiamo domenica 13 marzo con le maestre di Alivola per costruire e far volare il vostro aquilone. Alle 12.00 laboratorio bimbi 5-12 anni.
A seguire possibilità di degustare la produzione diretta de l’Alberuglio ed a Km 0.
Ed appena si alza il vento prove di volo dei lavori dei più piccoli ed esibizione di Aquiloni da festival ed acrobatici.
Info e prenotazioni 3296936244-3287280250

Prossimi appuntamenti
Marzo lascia alle spalle l’inverno ed accoglie la primavera
Nel mese più pazzo dell’anno l’Alberuglio offre un programma di eventi che consente il primo contatto con la bella stagione e la natura che ricomincia a fiorire.
Per adulti, bambini, mamme e papà, una per ognuno.
13 marzo, Aquiloniamo, festival degli aquiloni con le maestre di volo di Alivola: la festa dei bambini che piace agli adulti.
19 marzo, la festa del Papà
20 marzo, benvenuta primavera: festeggiamo la mamma in occasione della nuova stagione
3 aprile sui terreni dell’azienda si terrà la consueta mostra mercato di articoli di artigianato vintage e per l’agricoltura.
Martedì grasso
Martedì primo marzo vi aspettiamo tutti per festeggiare insieme l’ultimo giorno del carnevale
Pranzo in Maschera Carnevale 2022
Apertura area barbecue
In Ludo Veio
È stato bello con le nuvole, figuriamoci con il soleeeee!

In ludo Veio
Hanno scelto l’Alberuglio e li ringraziamo per questo. Noi ci mettiamo il campo e loro grande professionalità e voglia di fare. Sono sicura sarà una bellissima giornata.



Lirica al campo
Sabato c’è stato il Barbiere di Siviglia, 90 minuti di arte a tutto tondo. Grazie a chi è venuto e peccato per chi non c’è stato. Grazie ai Maestri Anastassov e Serani, ai cantanti Francesca Romana, Daniele, Paolo, Carlo Alberto, Stefan, Michela, Danilo, agli undici bravissimi musici dell’orchestra. Grazie al co-regista Gianmaria.
Grazie a TUTTI!
A presto con la lirica al campo!