Vai con le castagne!

vai con le castagne

Sabato 11 e domenica 12
Vai con le castagne!
La tua brace o la nostra cucina stagionale, con la castagna regina della tavola, nel cuore del Parco di Veio, circondati dalla campagna romana, a soli 10 minuti da Corso Francia e La Storta.
Per i più piccoli, al lavoro per mamma e papà: prepariamo le castagne al liquore per l’autunno. Info e prenotazioni: 3514002375 (solo messaggi🙏)

La castagna

La castagna è il frutto dell’albero del castagno, diffuso principalmente nelle zone collinari e montane dell’Europa meridionale. Per secoli è stata un alimento fondamentale nelle diete delle popolazioni rurali, tanto da essere chiamata “pane dei poveri”. Ricca di carboidrati complessi, fibre, vitamine (soprattutto del gruppo B) e sali minerali come potassio e magnesio, la castagna rappresenta una fonte energetica naturale e nutriente.

A differenza della maggior parte della frutta secca, la castagna contiene poca materia grassa, rendendola un alimento più leggero e digeribile. Si può consumare in vari modi: arrostita (le famose caldarroste), bollita, essiccata o trasformata in farina, ideale per la preparazione di dolci, pane e polente.

In autunno, le sagre della castagna animano molti paesi italiani, celebrando questo frutto con piatti tipici, musica e tradizioni locali. Tra le varietà più pregiate troviamo il marrone, più grande, dolce e facile da sbucciare.

Oggi la castagna è tornata a essere apprezzata anche in cucina gourmet e nelle diete vegetariane e senza glutine, grazie alla farina di castagne. Riscoprire questo frutto significa anche valorizzare il territorio e le antiche tradizioni legate alla sua raccolta e lavorazione.

Sabato 21 e domenica 22 settembre festa della castagna!  

A 10 minuti da Olgiata e Prima Porta e 20 da Corso Francia e La Storta,  Aree bbq o Pranzo del contadino Km 0 immersi nel verde del Parco di Veio.

Per salutare l’estate e festeggiare l’autunno, assaporiamo il primo frutto della stagione: la castagna, alla brace, al forno, del prete e nei mille modi che la cucina offre. E per chi vuole, grandi e piccini, prepariamo le castagne al rum, e anche al miele. 

La giornata in campagna a l’Alberuglio con uso delle aree bbq inizia alle 10.30 e termina alle 18.00. Le aree sono individuali e dotate di tavolo e sedute in numero adeguato a seconda del gruppo, e barbecue con griglia (mancano gli attrezzi). Volendo può ordinare legna, ghiaccio, carne e vino con almeno due giorni di anticipo. L’apertura è alle 10,30 e la chiusura alle 18,00. Per le aree bbq purtroppo sussiste l’obbligo di asporto rifiuti. Il costo è 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bimbi in fascia 5-10 anni; sotto i 5 anni non pagano. Prenotazione suggerita per gruppi o famiglie numerose.

Invece, la giornata in campagna con il pranzo del contadino, prevede gli stessi orari di apertura e chiusura. Dalle 12,30 è possibile mangiare un antipasto di bruschette sale ed olio, con origano e con pepe, melanzane, finocchi e cipolle gratinate al forno; braciata di salsicce semplici e con broccoletti, bistecca di collo, pancetta e spuntature di maiale, e cosce, sovracosce ed ali di pollo, tutto previa marinatura di 24 ore; contorno di insalate e patate al forno, pane. Alle 16-30, 17 per i bimbi merenda con crostata. Il costo della giornata è 30 euro gli adulti 20 i bimbi fino a 140 cm. Prenotazione obbligatoria.

L’eventuale partecipazione alle attività di preparazione dei vasetti di castagne da portare a casa costa 10 euro a testa (se partecipa il figlio non paga il genitore, e viceversa)  

Vi Aspettiamo!

INFO E PRENOTAZIONI 3296936244