Il meraviglioso mondo delle api

Meraviglioso mondo delle api

Sabato 27 e domenica 28Il meraviglioso mondo delle api“. Alle porte di Roma nord e immerso nella natura incontaminata del Parco di Veio, affitta la tua  area barbecue o pranza con noi. Ti aspettiamo per un fine settimana di natura e buona tavola, con la delizia del miele 2025 di nostra produzione ad addolcire il palato. E per bimbi giochiamo con l’animazione ed osserviamo il meraviglioso mondo delle api.

 Info e prenotazioni: 3514002375 (solo messaggistica 🙏)

Le api

Le api sono insetti fondamentali per l’equilibrio degli ecosistemi e per la produzione alimentare. Oltre a impollinare circa il 70% delle colture che consumiamo ogni giorno, producono una sostanza preziosa: il miele. Questo alimento naturale, ricco di zuccheri semplici, vitamine, enzimi e antiossidanti, viene prodotto dalle api a partire dal nettare dei fiori. Una volta raccolto, il nettare viene trasformato e conservato nelle cellette dell’alveare, dove matura fino a diventare miele.

Il lavoro delle api è un perfetto esempio di cooperazione: ogni ape ha un ruolo specifico all’interno dell’alveare, dalle bottinatrici alle nutrici, fino alla regina. Senza le api, molte piante non potrebbero riprodursi, e la biodiversità diminuirebbe drasticamente. Negli ultimi anni, tuttavia, le api stanno affrontando gravi minacce come l’uso di pesticidi, i cambiamenti climatici e la perdita di habitat naturali.

Proteggere le api significa proteggere anche la nostra alimentazione e l’ambiente. Scegliere miele biologico, piantare fiori melliferi e sostenere l’apicoltura locale sono piccoli gesti che possono fare la differenza. Il miele, oltre a essere buono e salutare, è quindi anche il frutto di un incredibile lavoro collettivo, che merita rispetto e tutela.

Sabato 9 e domenica 10 novembre ultimo appuntamento con il meraviglioso mondo delle api. 

Immersi nella natura incontaminata del Parco di Veio ma a soli 10 minuti da Olgiata e Prima Porta e 20 da Corso Francia e La Storta,  Aree bbq o Pranzo del contadino Km 0. 

E per i grandi ed i piccini scopriamo il meraviglioso mondo delle api e degustiamo la loro produzione di nettare degli Dei estraendo i favi freschi dalle arnie.  E per chi vuole fare scorta di energia ed antibiotici naturali per l’inverno   

Info e prenotazioni 3296936244

Sabato 28 e domenica 29 settembre Aquiloniamo! . 

A 4 minuti dall’uscita della Cassia bis Formello-Olgiata, 80000 mq di verde incontaminato immersi nel Parco di Veio. Aree bbq o Pranzo del contadino Km 0, per una giornata nella pace e nel silenzio della campagna romana. 

E per i piccini, costruiamo e facciamo volare gli aquiloni con le maestre sarte di Alivola. 

Info e prenotazione obbligatoria 3296936224.

Sabato 21 e domenica 22 settembre festa della castagna!  

A 10 minuti da Olgiata e Prima Porta e 20 da Corso Francia e La Storta,  Aree bbq o Pranzo del contadino Km 0 immersi nel verde del Parco di Veio.

Per salutare l’estate e festeggiare l’autunno, assaporiamo il primo frutto della stagione: la castagna, alla brace, al forno, del prete e nei mille modi che la cucina offre. E per chi vuole, grandi e piccini, prepariamo le castagne al rum, e anche al miele. 

La giornata in campagna a l’Alberuglio con uso delle aree bbq inizia alle 10.30 e termina alle 18.00. Le aree sono individuali e dotate di tavolo e sedute in numero adeguato a seconda del gruppo, e barbecue con griglia (mancano gli attrezzi). Volendo può ordinare legna, ghiaccio, carne e vino con almeno due giorni di anticipo. L’apertura è alle 10,30 e la chiusura alle 18,00. Per le aree bbq purtroppo sussiste l’obbligo di asporto rifiuti. Il costo è 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bimbi in fascia 5-10 anni; sotto i 5 anni non pagano. Prenotazione suggerita per gruppi o famiglie numerose.

Invece, la giornata in campagna con il pranzo del contadino, prevede gli stessi orari di apertura e chiusura. Dalle 12,30 è possibile mangiare un antipasto di bruschette sale ed olio, con origano e con pepe, melanzane, finocchi e cipolle gratinate al forno; braciata di salsicce semplici e con broccoletti, bistecca di collo, pancetta e spuntature di maiale, e cosce, sovracosce ed ali di pollo, tutto previa marinatura di 24 ore; contorno di insalate e patate al forno, pane. Alle 16-30, 17 per i bimbi merenda con crostata. Il costo della giornata è 30 euro gli adulti 20 i bimbi fino a 140 cm. Prenotazione obbligatoria.

L’eventuale partecipazione alle attività di preparazione dei vasetti di castagne da portare a casa costa 10 euro a testa (se partecipa il figlio non paga il genitore, e viceversa)  

Vi Aspettiamo!

INFO E PRENOTAZIONI 3296936244

Il Meraviglioso mondo delle Api

Sabato 14 e domenica 15 settembre il meraviglioso mondo delle api.. 

Immersi nella natura incontaminata del Parco di Veio ma a soli 10 minuti da Olgiata e Prima Porta e 20 da Corso Francia e La Storta,  Aree bbq o Pranzo del contadino Km 0. 

E per i grandi ed i piccini scopriamo il meraviglioso mondo delle api e degustiamo la loro produzione di nettare degli Dei.   

Info e prenotazioni 3296936244

Le api

Presso l’agriturismo c’è un’area dedicata all’apicoltura, con circa 20 arnie in produzione, ed in continuo aumento.

La specie che alleviamo è quella italiana dell’ape mellifera ligustica, nota per la sua docilità ed ottima produzione di miele di qualità.

Secondo l’andamento stagionale è possibile acquistare miele di acacia, millefiori e castagno.

Il nostro metodo di allevamento prevede l’uso di soli prodotti biologici e esclude qualsiasi trattamento con antibiotici, disinfettanti od altri trattamenti nocivi per la salute dell’uomo o dell’animale.

Il punto vendita

Prodotti sani e naturali.

Nell’agriturismo abbiamo un piccolo punto vendita, con i frutti della nostra azienda agricola.

Ci troverete i prodotti dell’orto, il miele delle nostre api, le marmellate fatte solo con frutta e zucchero di canna, le uova di gallina, tacchina, oca e faraona, i dolci ed i cibi fatti in casa alla contadina, il pollame e le carni ordinate.