
Domenica 25 maggio sbracia da solo in area barbecue o mangia con noi godendoti il pranzo del contadino. Passa una giornata di pace e relax godendoti il verde del Parco di Veio. Per divertirsi tutti in assoluta libertà, ci sarà anche l’animazione DNA eventi per i piccini che vivranno le prime avventure del Mine Camp estivo. A soli 5 minuti da Olgiata e Prima Porta, e a 20 da Bufalotta e Corso Francia.
Info e prenotazioni: 3514002375 solo messaggi 🙏
Il Parco di Veio
Il Parco di Veio è un’area naturale protetta situata a nord di Roma, nel Lazio, che si estende per oltre 15.000 ettari. Istituito nel 1997, il parco prende il nome dall’antica città etrusca di Veio, una delle più importanti rivali di Roma prima della sua espansione. Il territorio del parco comprende diversi comuni, tra cui Formello, Sacrofano, Campagnano di Roma e Isola Farnese, ed è caratterizzato da un paesaggio collinare ricco di boschi, corsi d’acqua, forre e praterie.
Uno degli aspetti più affascinanti del Parco di Veio è la sua combinazione di natura e archeologia. Al suo interno si trovano resti etruschi e romani, tra cui la necropoli del Portonaccio e il tempio dedicato alla dea Minerva. Gli amanti del trekking e della mountain bike possono esplorare una rete di sentieri che attraversano ambienti naturali incontaminati, ideali anche per l’osservazione della fauna locale, come volpi, istrici e rapaci.
Il parco svolge inoltre un ruolo importante nella conservazione della biodiversità e nell’educazione ambientale, grazie a visite guidate, laboratori e attività per le scuole. Il Parco di Veio rappresenta così un’oasi di tranquillità e cultura alle porte della Capitale, perfetta per chi cerca un contatto autentico con la storia e la natura.